Una guida semplice per una vita più sana
di Daniel Dragomir
Personal Trainer laureato in Scienze Motorie
di Daniel Dragomir
Personal Trainer laureato in Scienze Motorie
L’azione più amata da Allah è la più regolare e costante anche se piccola (al-Bukhari).
Questo concetto è vero in qualsiasi campo della vita, perchè non è tanto la quantità e la grandezza delle tue azioni, ma la costanza.
Sono un Personal Trainer laureato in scienze motorie: dei miei 47 allievi attuali, più della metà si allena non oltre 35-45 minuti per allenamento senza superare le 3-4 sessioni settimanali.
La regola base per perdere peso
La regola base per dimagrire è il deficit calorico: mangiare meno calorie di quelle che consumi, in modo che il corpo prelevi le restanti energie dalle sue riserve!
Ecco i tre segreti per dimagrire in 8 settimane:
1. Non mangiare con gli occhi
2. Muoverti di più
3. Valutare i feedback
Detto così sembra assurdo, ma troppe persone si concentrano sulla qualità del cibo e non sulla quantità.
L’errore che (quasi sicuramente) fai è quello di mangiare con gli occhi, cioè basare la stima delle calorie del tuo pasto sulla base della grandezza del piatto e del volume occupato.
La strada giusta è quella di scegliere cibi poco densi caloricamente e ricchi di acqua.
Ovviamente poi muoverti di più ti permette non solo di bruciare più energie, ma anche di integrare ulteriori buone abitudini (bere più acqua, dormire meglio, ecc).
Uno studio pubblicato nel 2020 mostra che i maggiori miglioramenti avvengono grazie ad esercizi fisici e attività fisiche che ci piacciono: se non ti attirano corsa e palestra ricorda che esistono oltre 250 attività sportive diverse!
Un ulteriore punto cruciale è valutare come risponde il tuo corpo quindi ogni 4 settimane devi misurare:
● Peso; ricordando che variazioni giornaliere fino a 1 kg sono normalissime
● Circonferenze; con un classico metro da sarta per avere un dato oggettivo
● Foto; con 3 inquadrature differenti per avere un riferimento visivo
Come perdere peso grazie all’Islam
Per dimagrire in poche settimane non c’è bisogno dell’ultima scoperta scientifica pubblicata su una rivista prestigiosa, ma basta il più conosciuto degli Hadith sulla nutrizione:
“Se devi riempire il tuo stomaco, che sia un terzo di cibo, un terzo per le bevande e un terzo di aria” (Tirmidhi)
Ovviamente problemi specifici richiedono soluzioni più specifiche, ma già mettendo in pratica questa semplice regola avremmo risolto gran parte dei problemi per dimagrire.
Poi dovresti gestire bene anche i macronutrienti: aumentare le proteine, diminuire leggermente i carboidrati mantenendo sempre una quota di grassi sani.
Un’altra strategia efficace da unire alla prima regola è il digiuno: il primo motivo alla base di questa pratica, però, deve essere nei confronti di Allah.
Il digiuno di per sè non ti fa dimagrire, infatti molte persone dopo il mese di Ramadan si ritrovano 2-3 kg in più sulla bilancia, perchè il fattore principale è il bilancio calorico giornaliero e settimanale!
In alternativa, però, il digiuno ti permette di regolare l’equilibrio tra fame e sazietà, un fattore che spesso diventa sballato se mangi troppo oppure troppo spesso.
Aicha (Che Allah sia Soddisfatto di lei) ha detto secondo l’imam At-Tirmidhi:” Il messaggero di Allah (pace e benedizioni su di lui) era solito digiunare il lunedì ed il giovedì.”
La migliore attività fisica per perdere peso
Per dimagrire in 8 settimane ti consiglio anche di allenarti quando puoi: è possibile dimagrire senza allenamento in realtà, ma quest’ultimo ottimizza ogni aspetto della tua vita.
Ricorda che fare sport significa:
- Seguire la Sunnah del nostro profeta
- Mantenersi in forma per la salute, la famiglia, il lavoro
- Essere di esempio per i tuoi figli e chi ti sta accanto
Lo sport migliore per dimagrire è quello che più ti piace, permettendoti di portarlo avanti per tutta la vita, perchè l’esercizio fisico non ha scadenza.
Ovviamente uno sport che richiede l’utilizzo di più muscoli (corsa, nuoto, ciclismo) ti farà bruciare più calorie rispetto agli sport meno dinamici.
La corsa era uno degli sport maggiormente praticati dal nostro profeta (sws) ed è una delle attività che brucia più calorie.
Spesso sento dire che è meglio correre a digiuno per bruciare più grassi, oppure correre al caldo per sudare di più e “sciogliere” il grasso…non esistono miracoli!
Ricorda che il nostro metabolismo ragiona sempre su un periodo prolungato di almeno 24 ore, quindi non saranno questi dettagli a fare la differenza.
Scheda pratica di corsa e camminata
Ecco qui sotto una scheda pratica che puoi sfruttare fin da subito: avrai 3 sedute di allenamenti settimanali da circa 45 minuti ognuna.
Specialmente se sei all'inizio è meglio non puntare troppo in alto con la quantità o l'intensità dei workout, tutto va fatto gradualmente.
Ecco la tabella alla quale devi fare riferimento per gestire la tua intensità in base alla difficoltà nel riuscire a parlare durante la corsa stessa.
GIORNO 1
15 Minuti Camminata Veloce (SP 5)
10 Minuti Corsa Lenta (SP 6)
10 Minuti Corsa Veloce (SP 7,5)
GIORNO 2
40 Minuti Corsa Lenta (SP 6)
Ogni 10 Minuti fermarsi e fare 20 squat, 15 affondi e 10 push up
GIORNO 3
4 Ripetute 1 km (SP 7)
Recupero camminata di 3 Min tra le ripetute
Cosa aspettarti dopo 8 settimane?
Per dimagrire efficacemente dopo 8 settimane puoi iniziare a vedere i primi risultati tangibili, ma solo con i mesi a venire potrai notare risultati sorprendenti.
Così come ingrassare richiede del tempo, perché non prendi 2-3 chili di grasso dall'oggi al domani, anche dimagrire richiede del tempo.
Non puoi pretendere di annullare anni di sedentarietà o alimentazione sbagliata con qualche settimana di corrette abitudini!
Mi auguro che questo articolo abbia risvegliato la tua curiosità e ti abbia offerto risposte alle tue domande, generandoti però anche ulteriori dubbi…solo così avrai la fame per studiare sempre più cose sull’argomento!
L'allenamento e l'alimentazione sono indubbiamente importanti, ma ci sono molte altre sfaccettature da considerare per un sano stile di vita.
Dormire 6 ore oppure 9 ore non è di per sè un fattore che fa ingrassare, ma può creare una condizione per mettere su diversi chili. Per esempio, sotto le 6-7 ore di sonno l’ormone della sazietà diminuisce, cioè la leptina, mentre l’ormone della fame aumenta, ovvero la grelina.
In conclusione, per vivere al meglio, ricorda questo concetto: la salute è una grazia che bisogna usare come Dio vuole, altrimenti, diventa una disgrazia (per te e chi ti sta affianco).
AUTORE:
Daniel Dragomir
Personal Trainer laureato in Scienze Motorie